La cittadina di Fiesole sorge su una collina alta circa 300 metri s.l.m. a circa 6 chilometri da Firenze. Da sempre ambita meta turistica fu un’importantissima città etrusca ed ha il suo centro in Piazza Mino dove sono la Cattedrale, la sede arcivescovile e quella comunale. Dalla piazza si può salire al Convento di San Francesco oppure scendere verso la zona archeologica con lo spettacolare Teatro Romano, i resti di una necropoli, le terme romane e le mura etrusche. La collina è tutta punteggiata di eleganti ville signorili abitate dai turisti già nell’800.
COME RAGGIUNGERE FIESOLE:
Fiesole è facilmente raggiungibile:
IN AUTO
- Da sud: uscita casello Firenze sud – Autostrada A1 in 20’ seguendo le indicazioni per Stadio/Fiesole
- Da Siena: usciti dalla superstrada Firenze-Siena o dalla SS 2 Cassia seguire le indicazioni per Stadio/Fiesole, oppure prendere la Autostrada A1 direzione Roma, uscire al casello successivo Firenze Sud e seguire le indicazioni Stadio/Fiesole
- Da Nord (Mugello, Bologna): dalla SR 302 Via Faentina e dalla SR 67 Via Bolognese seguire le indicazioni per Olmo poi per Fiesole
- Da Arezzo e dal Valdarno: SS 67 Via Aretina giunti alle porte di Firenze seguire le indicazioni per Fiesole
IN TRENO
Firenze stazione centrale di S. Maria Novella (poi vedere in autobus). Dalla Ferrovia Faentina, stazione di Fiesole-Caldine, frazione del Comune di Fiesole a 5 Km dal capoluogo con il quale non è ben collegata. Dalle stazioni di Compiobbi/Ellera/Girone, frazioni del Comune di Fiesole a 9 Km del capoluogo con il quale non sono ben collegate.
IN AUTOBUS
Per chi arriva dalla Stazione di Santa Maria Novella c’è il servizio Autobus n. 7 che in 30’ raggiunge la Piazza di Fiesole con corse ogni 20’ dalle 6,00 del mattino fino a mezzanotte.
IN AREO
Firenze Aeroporto “A: Vespucci”: con il bus navetta in 30’ si raggiunge la Stazione di Santa Maria Novella, dopodiché seguire le indicazioni descritte nella sezione “In autobus”.
EVENTI E MANIFESTAZIONI
Febbraio/Maggio ed Ottobre/Dicembre:Concerti per gli amici (Villa la Borraccia) Luglio/Agosto:Estate Fiesolana (Spettacoli di musica, teatro,danza, cinema). Fiesole antiquaria:Prima domenica del mese.