Finedil è da sempre una azienda orientata verso il miglioramento della qualità della casa e della vita proprio con il motto "Finedil Case di Qualità". Questo è esattamente l’obiettivo che la nostra Azienda si prefigge: migliorare la qualità della vita attraverso la qualità dell’ambiente abitativo.
Garantiamo standard qualitativi elevati in tutti i campi: dal progetto alla scelta dei materiali, lo sviluppo del prodotto, l’assistenza ai clienti e la cooperazione con fornitori di alta professionalità. In questo multi contesto, diamo grande rilevanza agli aspetti sociali collegati all’abitazione e alla vita quotidiana quali la location, i servizi, la salute, il tempo libero, la cultura e la famiglia.
La nostra Azienda pone particolare attenzione all’uso di materiali di alta qualità che ben si adattano a sviluppi progettuali classici o moderni. Poiché ci concentriamo su servizi di alta qualità, controlliamo costantemente le varie fasi di costruzione e posa in opera dei materiali per approvarne in corso d’opera la composizione.
Finedil ha saputo diffondere il proprio stile con la più accurata dedizione al cliente. La ricerca della qualità è una missione, uno stile di vita, una fonte di ispirazione.
Le proprietà dei materiali e delle soluzioni tecniche riflettono la scelta della qualità senza compromessi e l’armonia di un design che arreda.
La realizzazione di ogni immobile Finedil prevede: – Accurato studio della distribuzione degli spazi abitativi – Cura dei dettagli sia degli interni che degli esterni – Continua ricerca di nuove tecnologie costruttive – Completa personalizzazione di ogni realizzazione
UNITA’ IMMOBILIARI:
Le unità immobiliari Finedil di ultima generazione rispondono ad elevati standard qualitativi che si possono riassumere nei seguenti top:
• impianto video-citofono-apriporta integrato con il sistema bus e apparecchio con video display LCD alta risoluzione serie “Axolute” della B-Ticino;
• cassaforte;
• impianto di condizionamento o predisposizione;
• predisposizione impianto d’allarme integrato con il sistema bus;
• portone blindato con disegno esclusivo;
• chiave unica individuale per tutti gli accessi sia privati che condominiali detta “Chiave Masterizzata”;
• bagni completi di piano in marmo e lavabo da incasso, semincasso o appoggiato con specchio sagomato o incassato nel rivestimento;
• scaldasalviette della Irsol Irsap;
• porte interne con chiusura antipanico;
• pavimenti in marmo o ceramiche pregiate per le zone giorno e legno nella zona notte;
• rivestimenti in marmo o ceramiche pregiate;
• intonaci a finitura liscia in grassello “tipo marmorino” o stucco veneziano;
• radiatori da arredamento in tubolare d’acciaio della Irsol Irsap;
• avvolgibili in alluminio estruso comandati elettricamente;
• persiane in legno massello;
• infissi esterni in legno laccato dotati di ferratura Maico in acciaio tropicalizzato con tre prese nelle finestre e quattro nelle porte finestre, provviste di copricerniera, apertura anta e ribalta per le finestre di bagni e cucine, completi di zanzariere;
• vasca o colonna idromassaggio;
• sanitari sospesi;
• box doccia in cristallo;
• ottimizzazione consumi energetici, riarmo interruttore generale, rilevazione gas ed automazioni luci mediante sistema domotico della B-Ticino “My Home”.
PARTI CONDOMINIALI:
Le parti condominiali interne ed esterne delle realizzazioni Finedil rispondono ad elevati standard qualitativi e di design che si possono riassumere nelle seguenti caratteristiche:
• pavimentazioni in marmi o pietre policromi posati a disegno;
• pavimentazioni in conglomerati di resina a disegno e gres pregiati;
• realizzazione controsoffitti per incasso faretti;
• pareti ingressi e ripiani-scale rivestite in materiali pregiati;
• corpi illuminanti di design esclusivo;
• impianto ascensore Schindler con finiture e allestimento personalizzato e curato direttamente dai nostri designers;
• chiave unica individuale per tutti gli accessi sia privati che condominiali detta “Chiave Masterizzata”;
• finitura intonaci a stucco o tinteggiature speciali;
• casellari postali personalizzati;
• spazi interni dedicati per parcheggio moto/cicli e cantine;
• posti auto in area interna o in garage interrato.