I Camosci

Immobili » Appartamenti

Appartamenti in vendita Abetone, in zona residenziale Le Motte: I Camosci, nuovi appartamenti in vendita all'Abetone, immersi nel verde nel cuore della località Le Motte, a due passi dal centro e dall'innovativo impianto sciistico dell'ovovia, godono di un' eccellente esposizione e di una magnifica vista panoramica. Gli ultimi appartamenti ancora disponibili partono da una superficie di circa 65 mq., vantano finiture signorili, posto auto privato, box e deposito sci, con soluzioni composte da ampia sala soggiorno-pranzo, angolo cottura, due camere e bagno. Completano la proprietà balconi con finitura legno per gli appartamenti dei piani alti e giardini al piano terra, che lasciano piena e libera interpretazione nell'arredo, creando continuità tra gli spazi interni ed esterni. Un immobile dove la qualità si esprime attraverso soluzioni all'avanguardia dal design essenziale e dal sapore alpino. I Camosci sono inseriti sapientemente nella quiete dei boschi dell'Abetone e grazie alla vicinanza con il centro, godono di molte infrastrutture e servizi. Gli spazi abitativi e gli interni dallo stile classico, dotati di ampie superfici vetrate e pavimenti selezionati, conferiscono agli ambienti eleganza e luminosità. Qualità e stile italiano contraddistinguono questo immobile utilizza materiali nel rispetto ecologico ed applica tecnologie per il massimo comfort. L'utilizzo di un impianto di riscaldamento autonomo gestito a zona, i pavimenti in gres, selezionati parquet e le vetrate con infissi in legno, con doppio vetro camera ad elevato isolamento termico ed acustico, donano agli ambienti un elevato standard abitativo. L'immobile è ubicato all'Abetone, in Via Le Motte, nella location che attira numerosi visitatori durante tutto l'anno e rappresenta il luogo ideale per un ottimo investimento sia per chi voglia vivere la montagna e desideri trascorrere momenti di relax durante l'anno o per chi desideri ricavare reddito da affitto e rivalutare nel tempo il bene acquisito. La zona è inoltre ricca di servizi quali:

-minimarket a poche centinaia di metri;
-parco giochi invernale ed estivo;
-campo scuola sci;
-pista da sci di fondo;
-numerosi sentieri CAI nelle vicinanze con vari gradi di difficoltà;
-Parco Naturale del Frignano;
-pasticcerie, rosticcerie e negozi alimentari;
-uffici postali e banche;
-farmacia;
-selezionati ristoranti;
-scuole e noleggio sci;

I Camosci significano vivere la montagna in relax e mettere in pista i tuoi sogni.

Finiture

Il design di ogni unità abitativa dei Camosci ha elementi decorativi che lo caratterizzano, attribuendogli caratteristiche particolari in termini di distribuzione, pavimentazioni, rivestimenti, decori e di tutti gli elementi di finitura. L’utilizzo di ceramiche, gres, legni per le pavimentazioni e le finiture, sia delle parti condominiali che degli appartamenti, sono elementi distintivi di raffinatezza e di qualità. Gli appartamenti sono dotati di portoncino blindato, con disegno esclusivo, porte interne laccate con bloccamaniglia, infissi esterni in legno con doppie guarnizioni e vetro camera ed impianto di riscaldamento autonomo a gas metano che assicurano unicità tramite eleganza e comfort. Si accede ai Camosci tramite strada privata con accesso esclusivo che porta ai garage riservati di cui ogni unità dispone. Si accede altresì alle proprietà private attraverso comodi ingressi condominiali finemente curati che portano al vano scala servito da ascensore.

La nuova realizzazione I Camosci risponde a requisiti qualitativi di elevato standing, filosofia che Finedil sposa fin dalla sua nascita.
Tutte le informazioni circa la distribuzione interna degli appartamenti, le unità ancora disponibili, il prezzo, le modalità di pagamento e le planimetrie sono disponibili presso i nostri uffici.


Approfondimenti

Informazioni

Tutte le realizzazioni Finedil rispecchiano in pieno gli standard di qualità e garanzia di cui potete prendere visione alle relative pagine. Tutte le informazioni sul prezzo, sui pagamenti personalizzati anche con mutuo bancario, le piante della disposizione interna e le note informative sono disponibili presso i nostri uffici.

Alto livello di servizio

Finedil assicura ai suoi Clienti trasparenza, ricerca continua di nuove soluzioni e assistenza prima e dopo la vendita.

Agibilità, Sicurezza ed Efficienza Energetica. Con Finedil un acquisto Certificato!

L’acquisto di un immobile costituisce un investimento importante. Nella vendita ci sono numerosi aspetti da considerare ed il venditore deve ottemperare ad una cospiqua documentazione:
- Autorizzazioni urbanistiche con le varianti
- Abitabilità del manufatto e relativa documentazione
- Conformità e relativi certificati per gli impianti - Elettrico – Idrotermo sanitario
- APE – Attestato di prestazione energetica
- Catasto
Ecco perché conviene comprare il nuovo, ecco perché con Finedil si dormono sonni tranquilli!

Metodo di lavoro

Ogni progetto Finedil è fondato sulla cura di ogni fase lavorativa, dalla scelta e valutazione delle aree di costruzione alla cura della progettazione, dalla scelta dei materiali al controllo della qualità.
Il Gruppo segue ogni tappa dell’esecuzione del lavoro e resta a disposizione del Cliente per consulenze anche dopo la consegna del prodotto.

Qualità

Le proprietà dei materiali e delle soluzioni tecniche riflettono la scelta della qualità senza compromessi e l’armonia di un design che arreda.
La realizzazione di ogni immobile Finedil prevede:
– Accurato studio della distribuzione degli spazi abitativi
– Cura dei dettagli sia degli interni che degli esterni
– Continua ricerca di nuove tecnologie costruttive
– Completa personalizzazione di ogni realizzazione

Garanzie

Gli immobili Finedil da sempre sono costruiti nel rispetto di tutte le norme e i criteri di sicurezza, di cura dei dettagli e di servizio.
Una qualità assoluta, certificata da una gamma completa di garanzie.


Promozioni




Abetone: posizione


Abetone

Abetone cuore di una zona riconosciuta come la più celebre stazione sciistica dell’appennino Tosco-emiliano, il Passo dell’Abetone con i suoi 1.388 mt. di altitudine, deve la sua fama alle alte cime che gli fanno da corona.

Abetone cuore di una zona riconosciuta come la più celebre stazione sciistica dell’appennino Tosco-emiliano, il Passo dell’Abetone con i suoi 1.388 mt. di altitudine, deve la sua fama alle alte cime che gli fanno da corona.

 

COME RAGGIUNGERE ABETONE:

IN AUTO PROVENIENZA DIREZIONE FIRENZE-ROMA A Firenze prendere l’autostrada Lucca-Pisa (A11). Uscire a Pistoia. Proseguire fino in fondo alla superstrada, prendere la corsia per Abetone. Sempre lungo la S.S. n. 66 fino a La Lima. Seguendo la S.S. n. 12 si giunge ad Abetone.

PROVENIENZA LUCCA-VIAREGGIO-PISA Uscire a Lucca, proseguire per Abetone, lungo la S.S. n. 12 fino alla Lima, poi a sx per Abetone.

PROVENIENZA NORD ITALIA Arrivare a Modena. Uscire a Modena Sud, a Modena Nord o a Campogalliano. Per quest’ uscita, seguire la superstrada verso Modena fino alla tangenziale. Seguire la SS n. 12 per Abetone, ora strada a scorrimento veloce Nuova Estense, fino a Pavullo.

 

EVENTI E MANIFESTAZIONI

IMPIANTI SCIISTICI

Il comune dell’Abetone, posto a 1388 metri s.l.m., è il centro dell’omonimo comprensorio, meta turistica di montagna ambita sia d’inverno, grazie ai suoi 50 km di piste e ai molti impianti di risalita, che d’estate, in virtù dei numerosi sentieri che permettono lunghe passeggiate in mezzo alla fauna, alla flora e agli splendidi paesaggi appenninici. L’attrazione turistica principale dell’Abetone nella stagione invernale è l’offerta sciistica. Gli appassionati degli sport alpini, dal principiante all’esperto, possono sfruttare 50 chilometri di piste e 22 impianti di risalita gestiti dal consorzio Multipass. Si può praticare anche lo sci di fondo su due piste ad anello per un totale di 15 chilometri.Il comprensorio sciistico è diviso in tre zone: la prima costituita dagli impianti storici, ovvero Selletta, Fivizzani, Riva; la seconda comprende le piste sul versante emiliano, Stucchi e Pulicchio, e le piste Zeno ideate dal famoso sciatore Zeno Colò, nato all’Abetone nel 1920; nella terza le piste della Val di Luce. L’Abetone nella stagione estiva si trasforma in centro turistico in grado di soddisfare coloro che vogliono godersi momenti di relax e refrigerio, allontanandosi dall’afa delle città, facendo lunghe passeggiate, a piedi o in mountain bike, o praticando tennis e calcetto. Suggestivo è il cammino che da Boscolungo porta al monte Libro Aperto che permette di godere un panorama infinito.

DA VEDERE

Il Ponte Sospeso si trova a Mammiano Basso sul torrente Lima. E’ lungo 220 metri con un’altezza massima di 40 metri e rappresenta uno dei ponti pedonali più lunghi al mondo. Oggi è divenuto un’attrazione turistica ma la sua funzione nel passato era quella di fare da scorciatoia per chi doveva attraversare la vallata.

Le Piramidi di pietra vennero erette in occasione dell’apertura del valico dell’Abetone per segnare il confine tra il Granducato di Toscana e il Ducato di Modena. Disegnate da Leonardo Ximenes entrambe sono costruite in marmo e in pietra e riportano rispettivamente l’arma e l’iscrizione del ducato verso cui sono rivolte.

L’Orto Botanico, aperto nel 1987, copre un’area di circa 14.000 kmq tra i 1.250 e i 1.300 metri nell’alta Valle del Sestaione. Vi si trovano numerose piante di interesse scientifico tipiche dell’Appennino, tra cui la Vedovella, ma anche specie di importazione

La Via Francigena era la strada per i pellegrinaggi che collegava Roma con Santiago de Compostela. La “Via Francesca della Sambuca” passa proprio nei dintorni dell’Abetone. Il percorso è lungo 2,5 km e si percorre in un’ora, si può partire dal Piazzale della Chiesa di Pavana o da Bellavalle che si può raggiungere dal Castello di Sambuca seguendo la statale 64 (la “Porrettana”).

Contattaci

Per informazioni telefoniche: +39 335 8241741 - +39 349 7948075

Potete scriverci all'indirizzo email info@finedil.com o utilizzare il seguente form:

Grazie, abbiamo ricevuto il vostro messaggio, la ricontatteremo il prima possibile.


Photogallery


© Copyright - DMS Real Estate - P.iva 02567940461